Servizi di Musicoterapia e Arteterapia

La musica permette di entrare in contatto con le parti più profonde della psiche, facilitando il rilassamento sia fisico che mentale, migliora funzioni fisiologiche come la respirazione, il battito cardiaco e la pressione sanguigna.
La musica può essere usata in terapia sia in forma attiva, cioè producendo musica, che passiva, cioè ascoltando musiche scelte a seconda delle finalità terapeutiche. Lo scopo in generale è quello di aiutare il soggetto ad esplorare i vissuti emotivi derivati dal contatto con la musica e rielaborare le immagini e i ricordi suscitati.

Musicoterapia_Arteterapia

Arteterapia

L’arteterapia può essere definita come l’insieme dei trattamenti terapeutici che utilizzano come principale strumento il ricorso all’espressione artistica allo scopo di promuovere la salute e favorire la guarigione, e si propone come una tecnica dai molteplici contesti applicativi, che vanno dalla terapia e la riabilitazione al miglioramento della qualità della vita.

Ci sono una serie di caratteristiche intrinseche al fare arte che rendono l’impegnarsi in questa attività di per sé terapeutica. L’arte-terapeuta utilizza al meglio questi strumenti, adattandoli alle persone e alle situazioni, e amplificando determinati aspetti piuttosto che altri a seconda degli obiettivi prefissati.

 

This form does not exist