Corso di formazione Operatore di Eco-Laboratori integrati alla Natura e agli Animali
Un percorso interamente dedicato alle Terapie Verdi, intese come strumento di Cura efficace nelle professioni d’aiuto.
Settembre 2018-Febbraio 2019 | 6 moduli | 1 weekend al mese
Un percorso di crescita personale e professionale unico.
Cosa significa diventare Operatore di Eco-Laboratori?
L’operatore di Eco Laboratori È un professionista capace di progettare e realizzare interventi educativi e didattici a partire dall’esperienza con la natura e gli animali.
E’ inoltre un professionista in grado di ascoltare i bisogni e i desideri delle persone coinvolte; il lavoro di gruppo è la sua pratica privilegiata.
Teoria e pratica esperenziale del feng shui e della domoterapia indirizzata al benessere e alla creazione di luoghi educativi e di cura. Esperienze e progettazione di eco-laboratori a contatto con la natura: orto-giardini, spazi didattici naturali, giardini terapeutici. L’uomo e il giardino, una storia antica: aspetti storici e simbolici delle eco-terapie. Esercizi di percezione in ambienti naturali.
I protocolli della Mindfulness e della Compassion Focus Therapy inseriti in setting naturali. Laboratori esperienziali di ecopsicologia e neuroscienze attivati dagli animali. Esplorazione delle dinamiche relazionali animale-uomo: dall’evoluzione del comportamento animale passando attraverso il processo di domesticazione. Laboratorio esperienziale con gli animali del Centro Armonico Terapeutico (cavallo, asino, coniglio, cane, gatto, maiale).
Fondamenti dell’educazione naturale come incontro tra pedagogia, didattica e natura. La Scuola nel Bosco. Asili e percorsi educativi a contatto con la natura e gli animali. Esperienze di Arti Terapie mediati dalla natura e dagli animali. Progettazione di Laboratori di Arti Terapie e Terapia Naturali.
Elementi teorici finalizzati alla progettazione di Laboratori di Comunicazione Aumentativa Naturale in contesti didattici e di cura. Esperienze pratiche di utilizzo integrato delle nuove tecnologie: smartphone, I-pad, realtà virtuale in modalità inclusiva. Risorse di didattica digitale e applicazioni rivolte a percorsi terapeutici. Costruzione di IN Book per l’insegnamento e la cura.
Metodologia della scrittura espressiva, creativa ed autobiografica nell'insieme delle tecniche applicative come l’arte-terapia a contatto con la natura e gli animali. La scrittura autobiografica in cammino, le suggestioni dell’ambiente e la metafora del cammino e del viaggio. Didattica della lettura espressiva mediata dalla natura e dagli animali. Laboratori di narrazione "espressiva verde".
I fondamenti delle Terapie Immaginative e Contemplative e della Mindfulness a contatto con la natura e gli animali. Tecniche di rilassamento e di meditazione camminata all'interno dei setting verdi. Laboratori di espressività corporea a contatto con la natura e gli animali. Progettazione di Laboratori “Mente-Corpo” in contesti educativi e di cura.
DESTINATARI
Un percorso rivolto a insegnanti, psicologi, medici, educatori, operatori socio-sanitari e a tutti coloro, laureati e non, interessati a condurre Eco-Progetti Relazionali Integrati.
METODOLOGIA
La docenza prevede una partecipazione attiva dei corsisti attuata affiancando alle metodologie didattiche esperienziali quali: il lavoro in piccoli/medi gruppi, la simulazione, l'analisi di casi e la proiezione video.
DOCENTI
Daniela Grenzi – psicoterapeuta
Paola Vigarani - counselour professionale, operatrice di Pet Therapy Relazionale Integrata
Alessandra Ronchetti - operatrice yoga, operatrice di Pet Therapy Relazionale Integrata
Silvia Castelli - psicoterapeuta, operatrice di Pet Therapy Relazionale Integrata
Margherita Carretti - naturalista, etologa, operatrice di Pet Therapy Relazionale Integrata
Michela Schenetti - pedagogista
Alessandro Rivola - attore, narratore
Luca Lolli - ecodesigner, domoterapeuta, esperto feng shui, operatore olistico
Tutor: Dino Obrizzo
COSTO PER L'ISCRIZIONE AL CORSO COMPLETO
La frequenza al corso per Operatore di Eco-Laboratori ha un costo di 1350,00 €. All'atto dell'iscrizione occorre versare una caparra confirmatoria di € 100,00. Il costo potrà poi essere suddiviso in 2 rate: la prima rata di euro 600,00 dovrà essere versata almeno 10 gg. prima dell'inizio del corso, la seconda rata di euro 650,00 dovrà essere versata 10 gg. prima dell'inizio del IV modulo.
COSTO PER L'ISCRIZIONE AD UN MODULO SINGOLO
La frequenza al singolo modulo del corso per Operatore di Eco-Laboratori ha un costo di 300,00 €. All'atto dell'iscrizione occorre versare una caparra confirmatoria di € 100,00.
MODALITA' DI PAGAMENTO
Bonifico Bancario sul C/C 40462207 intestato a Lunenuove Società Cooperativa, Coordinate IBAN: IT 14 E 02008 66670 000040462207 CAUSALE: "Iscrizione Corso OPERATORE DI ECO-LABORATORI" specificando se si tratta di caparra confirmatoria, prima o seconda rata, oppure di iscrizione ad un singolo modulo.
Modalità di iscrizione
All'atto dell'iscrizione occorre versare la caparra confirmatoria di € 100,00 ed inviare il modulo d'iscrizione correttamente compilato, unitamente ad un curriculum vitae, via email all’indirizzo scuola@ptri.it.
SEDE DEL CORSO
Centro Armonico Terapeutico
Via Barbolini 15, 41011 Campogalliano (Modena)
Telefono e fax: 059/851610
e-mail:info@centrocat.it
ORARIO DELLE LEZIONI
Sabato: 10,00 - 18,00; Domenica: 9,30 – 17,30
Richiedi informazioni
Riempi la form qui sotto richiedendoci tutti i chiarimenti che desideri su questo corso